MENU “PRIMAVERA 2025”

 “U’ Spitiu”: GLI ANTIPASTI

 ARANCINA “A’ RIVESSA” (27esima rivisitazione): Arancina di Risotto alla Milanese con l’Ossobuco di Rana Pescatrice e Liquirizia 16

“AMMUCCIA AMMUCCIA”: Tartare di Gamberi di Mazara con Colatura di Alici, Cipollotto, Yuzu e  la Spuma di Burrata delle Madonie 22

“LA CAPONATA”: Ricetta di Famiglia e il Croccante di Cous-Cous al Basilico e Polvere di Pomodoro 14

“CHI RAN CIAURU!”: Polpette di Pesce Azzurro e Pecorino affogate nel Sugo di Conserva Estiva,  Confettura di Cipolla di Giarratana e Soffice di Patate al Forno 15

“SQUAGGHIA ‘MM’UCCA”: Bresaola di Tonno Frollato all’Olivo, Favette alla Menta e l’Ammogghiu 20

“PICCU AVI I RENTI”: Bruschette al Matarocco, Bottarga di Tonno e Aglio Nero Fermentato 12

“SI M’ADDUMANNI T’ARRISPUNNU”: se me lo chiedi… ti rispondo… con IL FUORI MENU dello CHEF!

“U’ poi scinnere”: I COUS-COUS

“U’ CUSCUSU’” ANTICA RICETTA: Cous-Cous di Pesce alla Trapanese 24

“CUSCUSU chi FAVI e chi COZZE”: Cous-Cous con Fave, Cozze di Ganzirri e Pecorino 20

“CUSCUSU ca CUCUZZA e TENNARUMI”: Cous-Cous con Zucchine e Germogli della Zucchina Lunga 18

“A’ poi calare”: LE PASTE

“SCIALARE”: Spaghettone alla Chitarra, Estratto di Pistacchio, Limone e Tartare di Gambero Rosso 24

“MATRI MIA – A’ PASTA cu L’AGGHIA”: Busiata al Pesto Trapanese e Melanzane Fritte 18

“A PASTA CHI SARDE”: Bucatino con le Sarde all’Antica con Uvetta, Finocchietto Selvatico e Pinoli 20

“A SAISSA RI SICCIA”: Fusillone alle Seppie, i loro Fegatini, Aglio Nero, Limone e Fondo Bruno di Pomodoro del Pennulo 22

“A’ suvecchiu rumpe u’ cuvegghiu”: I SECONDI

“CU TUTTU U’ SCOGGHIO”: Polpo Fritto sullo Scoglio ed il Pesto Pantesco 24

“CHI TENNERA””: “Ombrina ‘80s – Il Ritorno al Cartoccio” 22

“MARIIIIIAAA!”: Trippa di Calamaro in Cassoulet di Fagioli e Salvia al Fumo Liquido 20

I PURPITEDDRA AFFUCATI”: Polpi Maiolini Stufati in Casseruola come a Levanzo 20

“GIACCCHIINOOO’”: Tonno in Agrodolce alla Marsalese 25

“P’accumpagnare”: I CONTORNI

“LA PANTESCA”: Insalata di Pomodori, Patate, Cipolle, Olive e Capperi 10

“NZALATA RI PUMMARRORO”: Insalata di Pomodoro Datterino, Olio Evo, Sale, Aceto e Origano 9

Scarola Stufata con Uvetta e Pinoli 9

Zuppa di Cannellini, Cipollotto Fresco e Peperoncino 10

“Quantu sì duci!”: I DOLCI

“U CANNOLU” Cannolo con Ricotta di Pecora, Cioccolato Fondente e Scorza d’Arancia Candita 8

“A’ CASSATA” Siciliana Artigianale a Fetta (Ricetta Tradizionale Trapanese) 9

“A’ GENOVESE Ericina” (tortina di pastafrolla, cotta al forno, ripiena di crema pasticcera al limone) 8

“I CASSATEDDRE Trapanesi” (frittelle ripiene di ricotta con cioccolato, cannella e limone) 8

“TiramiCous-Cous” con Amaretti, Miele e Nespole 9

Pane e Grissini di nostra produzione realizzati con semola rimacinata, sesamo e spezie.

Piccolo Glossario
Ammogghiu (olio evo, aglio, aceto, sale e pepe); Matarocco (pesto pomodoro, aglio e basilico);  Busiata (pasta lunga e attorcigliata); Pesto Trapanese (pomodoro, aglio, mandorle e basilico); Pesto Pantesco (pomodoro, aglio e capperi). 

Mar – Sab 12.30-14.30 / Lun – Sab 19.30-22.30

Tel. 0283967642 – Mob. 3486335079 – email: [email protected]